COME MANTENERSI AGGIORNATI?
Il valore della propria professione è misurabile dal possesso delle esperienze, delle competenze e delle attitudini che l'individuo sviluppa lungo tutto l'arco della vita e che si porta con sé ovunque, sia nei luoghi in cui lavora che in quelli in cui approccia professionalmente e personalmente. Giovani e adulti non serve restare isolati nel cercare soluzioni, certamente insieme si cresce e se noi adulti con le nostre esperienze impariamo ad ascoltare e mettere in pratica quelle dei più giovani, certamente si cresce più veloci per un futuro più responsabile.
I giovani lo sanno bene, che la formazione autonoma è quella che rende e che fanno ogni giorno attraverso le loro esperienze vissute in contesti sociali, sportivi, ricreativi e soprattutto digitali e virtuali. In tal senso, l’apprendimento formale, che si fa a scuola, nelle università e nelle amministrazioni pubbliche - oggi riconosciute dalla nostra normativa in quanto Enti titolari al rilascio della certificazione delle competenze- non può più esaurirsi in tali luoghi. Esso deve avanzare e continuare verso e dentro luoghi di apprendimento non formali (svolti presso enti di formazione accreditati, nei percorsi di formazione continua e a distanza) ed informali (ovunque fisicamente si va, e si è, ed oggi sempre più in Internet).
Il mio impegno sarà improntato nell'offerta della mia esperienza verso il riconoscimento e la libera circolazione delle competenze sia a livello nazionale che europeo, ed è per questo che invito i giovani a seguirmi su:
​
RINO TALKS - Il podcast che unisce tutte le generazioni