![](https://static.wixstatic.com/media/191cb8_7737b800bc6d453397bc86adfe455339~mv2.jpg/v1/fill/w_440,h_454,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/191cb8_7737b800bc6d453397bc86adfe455339~mv2.jpg)
![Senza titolo.jpg](https://static.wixstatic.com/media/191cb8_ca05391db42c42998318166d719890f3~mv2.jpg/v1/fill/w_763,h_446,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/191cb8_ca05391db42c42998318166d719890f3~mv2.jpg)
Dal 2000, consegno soluzioni di progetti innovativi e creativi, a valere sul Fondo sociale Europeo ed altre fonti di finanziamento nazionali (PON) e regionali (POR). 24 anni di esperienza messa a disposizione della Scuola, dell'Università, del Sindacato, ma anche di Enti pubblici e privati. Tutti hanno avuto modo di realizzare servizi, di migliorare le proprie performance organizzative e produttive, di posizionarsi nel mercato, etc. Ogni progetto ha modificato la loro storia, ma soprattutto ha qualificato e fatto crescere le competenze dei propri dipendenti. In molti casi, i miei progetti, hanno generato nuova occupazione e riqualificato lavoratori già in servizio.
Ecco il mio consiglio per i giovani che vogliono intraprendere
la carriera di Project Manager.
Di seguito alcuni dei miei progetti più significativi collegati alla Transizione Scuola/Università e Lavoro e alle Politiche Attive del Lavoro.
![Progetto campus one.jpg](https://static.wixstatic.com/media/191cb8_533416ad868947ce8eabef9e18712228~mv2.jpg/v1/fill/w_378,h_283,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Progetto%20campus%20one.jpg)
CAMPUS ONE (2001/2004)
Università degli Studi di Perugia & MIUR
Il progetto CAMPUS ONE ha dato una svolta innovativa all'uso delle nuove tecnologie di apprendimento all'interno del processo di riorganizzazione delle Università statali. Sono stati attivati 5 corsi di laurea magistrale innovativa, nei campi delle Biotecnologie, della medicina, della Comunicazione, dell'Economia, dell'Ingegneria.
CRESCI (2004/2009)
REGIONE DELL'UMBRIA, UNIPG E SVILUPPUMBRIAUMBRIA
Il progetto CRESCI è stato un programma operativo regionale, gestito da un Consorzio in qualità di organismo Intermediario della Regione Umbria, per la gestione della Sovvenzione globale, finanziato dal FSE e dai fondi CIPE. Tra le finalità valorizzare le competenze dei giovani laureandi mediante il finanziamento di singoli progetti di start ap aziendale, di ricerca scientifica, o ancora di incentivazione alla realizzazione di brevetti.
![Senza titolo5.jpg](https://static.wixstatic.com/media/191cb8_aea327b84d2e4c908e2dbf0cdaed441f~mv2.jpg/v1/fill/w_378,h_220,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Senza%20titolo5.jpg)
![Progetto LODE_edited_edited.png](https://static.wixstatic.com/media/191cb8_a53eed14e8cd400e8bdc44f4ec1126a6~mv2.png/v1/fill/w_401,h_229,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Progetto%20LODE_edited_edited.png)
LODE (2019/2021)
FONARCOM & ANPAL SERVIZI
Il progetto "Laboratori per un’Occupazione Durevole ed Evoluta", in acronimo LODE, offre alle imprese un osservatorio virtuale con cui rilevare e mantenere in aggiornamento il fabbisogno di competenze, nonché di aggiornare la declaratoria dei CCNL e di segnalare nuove competenze e/o modificare quelle già esistenti nel repertorio del Quandro Nazionale delle Qualificazioni.
STILE ( 2021/2022)
IFOA & CONFSALFORM
Il progetto "Sindacalismo tecnologie e innovazione per un lavoro in evoluzione" in acronimo STILE, si inserisce , in coerenza con le direttive ANPAL, nel dialogo sociale tra Governo, datori di lavoro e associazioni di categoria. Esso nasce dall’esigenza di valorizzare la formazione dedicata ai Dirigenti Sindacali e ai Rappresentanti Territoriali, ai quali sono forniti gli strumenti per utilizzare al meglio le proprie conoscenze e sviluppare nuove competenze spendibili in un contesto regionale, nazionale e comunitario.
![Progetto STILE_edited.png](https://static.wixstatic.com/media/191cb8_9a6b73f970994e7a80dfe4565b795f9c~mv2.png/v1/fill/w_339,h_339,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Progetto%20STILE_edited.png)